Dal CAD al BIM con Archicad
Sfatare i luoghi comuni sulla modellazione informativa


A cura di Arch. Mario Ambrogi


Siamo davvero sicuri che il disegno CAD sia il metodo più rapido di progettazione? 
È vero che l’approccio BIM limita la libertà creativa?
È davvero necessario rimodellare a mano elemento per elemento nel passaggio dal CAD al BIM?

Partendo da semplici spunti bidimensionali per mostrare la magica versatilità di Archicad nel processo di restituzione BIM, il webinar seguirà un percorso guidato di avvicinamento alla modellazione informativa, attraverso un’analisi critica dei tanti luoghi comuni che tutt'oggi tengono molti professionisti ancorati a metodologie di rappresentazione tradizionale.

Questo webinar fa per te se:

  • Hai sentito parlare di BIM ma non ti è ancora chiara la differenza rispetto al CAD
  • Sei convinto che il CAD sia sufficiente per il tuo tipo di progetti
  • Tendi a rimandare l'adozione di nuovi strumenti perché il CAD ti sembra molto più facile e familiare
  • Pensi che cambiare metodo di lavoro sia un percorso lungo e difficile
  • Sei un progettista incuriosito dai nuovi strumenti digitali

Rivedi il webinar

Continua il tuo percorso: