Software: Archicad 28
Requisiti: Archicad livello base
Durata: 28 ore
Modalità: live su Zoom
Un percorso di approfondimento sulle complessità e potenzialità della progettazione definitiva ed esecutiva in BIM.
Durante il corso vengono approfonditi tutti gli strumenti del software atti a definire in maniera precisa e completa il modello BIM, come la gestione dei materiali, superfici e retini, per poi affrontare la creazione delle strutture composte, le intersezioni tra esse, i profili complessi parametrici e accessori. Successivamente verrà affrontata la parte relativa all’estrapolazione delle informazioni dal modello BIM con etichette, abachi, indici, liste, per terminare poi con gli strumenti efficaci per presentare il modello BIM, rendendolo esportabile e fruibile da altri utenti senza l’ausilio di Archicad.
Corso live
Dopo gli studi classici si laurea in Architettura con una tesi saggistica sulle molteplici relazioni tra l’innovazione digitale e le radicali trasformazioni in atto nei processi progettuali. L’interesse per la computer grafica e la programmazione, in diverse discipline, ne accompagna costantemente la ricerca sperimentale come progettista ed ha portato negli ultimi anni ad avviare una sempre più attiva collaborazione con realtà formative nell’ambiente BIM per la promozione e la sensibilizzazione sul territorio ai temi di una progettualità digitale consapevole. Dal 2018 affianca alla libera professione un’attività di formazione diretta a diversi livelli volta a valorizzare l’impiego razionale degli strumenti per l’ottimizzazione dei processi operativi e le nuove forme cognitive di controllo e comunicazione del progetto.
Scoprilo compilando un breve test di autovalutazione.
Richiedi informazioni: ti ricontatteremo per fornirti tutti i dettagli utili (modalità di partecipazione, prezzo, livello, prerequisiti) anche se il corso non è ancora attivo.
La richiesta di informazioni non è vincolante alla partecipazione.