► Introduzione al corso
► Definizioni e metodologie
► Il quadro normativo nazionale e internazionale
► La UNI11337:2017
► La UNI EN ISO 19650:2019
► I documenti di commessa
► La fase contrattuale. Legal BIM
► Il CDE
► La gestione del Team nella commessa. Le nuove figure professionali.
► Il sistema delle Certificazioni professionali, requisiti e modalità d'esame.
► Project Management, l’impiego del BIM tra metodologia predittiva e Agile
► Strategie di impiego del modello nelle varie fase di progetto
► L’interoperabilità e l’impiego dei formati aperti. l’utilizzo dell’IFC.
► Gestione del computo e del cronoprogramma
► I processi di validazione: Geometria e Database
► Riepilogo finale, i processi applicati in un esempio reale
Appassionato dall'innovazione dei sistemi digitali nel settore delle costruzioni e dalla ricerca dei processi finalizzati a migliorare la cooperazione e una maggior produttività in fase di redazione del progetto e realizzazione dell’opera. Svolge attività di consulente per la ricerca e l’individuazione delle best practices in relazione all'implementazione BIM, volta alla gestione dei modelli e dei database informativi. Dal 2017 membro del BUG Bim User Group Italia e socio ordinario IBIMI. Relatore presso numerosi eventi organizzati da enti, organizzazioni e ordini professionali per testimoniare metodologie ed esperienze acquisite nelle commesse realizzate.
Scopri il percorso di formazione dedicato ai professionisti che si stanno approcciando alla metodologia BIM.