Il primo approccio di cui hai bisogno per scoprire la filosofia alla base di ARCHICAD e cominciare il tuo percorso per implementare la metodologia BIM nella progettazione quotidiana.
Un corso per imparare a prendere confidenza con l’interfaccia intuitiva del software e gli strumenti di ARCHICAD, con l’obiettivo di acquisire autonomia nella realizzazione ed esplorazione di modelli 3D BIM, dalla fase di sviluppo dell’edificio alla presentazione delle tavole di stampa, oltre che di render semplici ma di grande impatto.
Consulta il programma completo del corso nella locandina in allegato
Dopo gli studi classici si laurea in Architettura con una tesi saggistica sulle molteplici relazioni tra l’innovazione digitale e le radicali trasformazioni in atto nei processi progettuali. L’interesse per la computer grafica e la programmazione, in diverse discipline, ne accompagna costantemente la ricerca sperimentale come progettista ed ha portato negli ultimi anni ad avviare una sempre più attiva collaborazione con realtà formative nell’ambiente BIM per la promozione e la sensibilizzazione sul territorio ai temi di una progettualità digitale consapevole. Dal 2018 affianca alla libera professione un’attività di formazione diretta a diversi livelli volta a valorizzare l’impiego razionale degli strumenti per l’ottimizzazione dei processi operativi e le nuove forme cognitive di controllo e comunicazione del progetto.
Scarica e invia l'iscrizione a [email protected]