Il responsabile dell'integrazione e del coordinamento multidisciplinare.
Il BIM Manager è il responsabile della gestione e aggiornamento del processo BIM, per garantire l'integrazione e il coordinamento multidisciplinare tra tutte le figure coinvolte nel progetto.
Il BIM Manager elabora il capitolato informativo per il committente, il piano per la gestione informativa a uso interno dell'azienda e verifica l'applicazione operativa e il rispetto degli standard stabiliti. Ha un compito a livello della organizzazione che eccede la singola commessa, sulla quale però esercita una sorveglianza e una supervisione diretta nella misura in cui ciascun ambito contrattuale ridisegna i confini dei ruoli e delle responsabilità.
Non è tenuto alla conoscenza di un software specifico, ma è richiesta una competenza nei processi di BIM Management. In particolare:
◆ Capacità di lettura e scrittura di capitolato informativo
◆ Capacità di verificare i requisiti informativi di un modello multidisciplinare rispetto ad un capitolato informativo
◆ Capacità avanzata di gestione dei formati aperti.
GRADO DI ISTRUZIONE: Diploma di scuola media di secondo grado
ESPERIENZA DI LAVORO GENERICA IN AREA TECNICA: almeno 5 anni
ESPERIENZA DI LAVORO SPECIFICA IN BIM: almeno 1 anno con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto
Per sostenere l'esame è fondamentale aver già fatto esperienza su un progetto BIM, anche interno al tuo studio: puoi scegliere un progetto pilota su cui lavorare applicando i protocolli di commessa BIM.
Ti mancano i fondamenti per partire con una commessa BIM? Il nostro corso di BIM Management può aiutarti a capire quali sono le tecniche, protocolli e sistemi di gestione di commessa richiesti per un progetto BIM, oltre che a darti le basi di normativa per prepararti agli esami di certificazione.